top of page
Sun En Go_efficienza energetica_azienda illustrazione.png

AL TUO FIANCO
PER AZZERARE
LE BOLLETTE

SunEnGo è un progetto pensato per supportarti nella produzione e nel consumo consapevole dell'energia.

Il nostro intento è quello di studiare, realizzare e monitorare progetti di efficientamento energetico che sfruttino la potenza dell'energia rinnovabile per garantire il rispetto dell'ambiente, proteggere le persone e farti risparmiare sulle bollette.  

Sun En Go_efficienza energetica_SUN.png

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Sun En Go_efficienza energetica_GO.png

COLONNINE ELETTRICHE

SIAMO NATI CON LA CONSAPEVOLEZZA CHE,
DA SEMPRE, LA NATURA, PROVVEDE AD OGNI ESIGENZA DELL'ESSERE UMANO.
COSÌ È NATA

NON SARAI
MAI SOLO!

SunEnGo non è solo una realtà che progetta e installa impianti, ma è soprattutto un servizio di monitoraggio che ti supporta costantemente nella lettura dei dati e nel monitoraggio degli impianti, per renderti effettivamente consapevole dei tuoi livelli di consumo e produzione di energia.

Sun En Go_efficienza energetica_I1.png
  • Cos'è lo Scambio Sul Posto (SSP)?
    Lo SSP è un processo che permette di immettere nella rete elettrica tutta l’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico che non viene utilizzata al momento della produzione. In altre parole lo SSP è una sorta di “stoccaggio virtuale” dell’esubero di energia elettrica non utilizzata dal nostro impianto che viene rilasciata al sistema elettrico e scambiata sul posto in un momento successivo alla compensazione.
  • Cos'è la sezione delle domande frequenti?
    La sezione delle domande frequenti può essere utilizzata per rispondere alle domande più comuni sulla tua attività, ad esempio: "Dove si effettuano le spedizioni?", "Quali sono gli orari di apertura?" o "Come faccio a prenotare un servizio?". Le domande frequenti sono un ottimo modo per aiutare i visitatori a navigare sul sito e possono migliorare la SEO.
  • Quanto rende lo SSP?
    Lo SSP è composto da due valori, il VALORE DELL’ENERGIA SCAMBIATA e il CUS ovvero il rimborso di parte dei servizi di rete e dispacciamento, gli oneri di rete che paghiamo nelle nostre bollette. Facciamo degli esempi concreti: Esempio di resa a partire dal Valore dell'energia scambiata • Valore dell'energia immessa nella rete = 300€ • Valore dell'energia prelevata = 400€ Lo scambio sul posto rimborserà 300€ Esempio di CUS (tabella dei rimborsi medi degli ultimi anni)
  • Quanto conviene realmente lo SSP?
    Facciamo parlare i dati! Ecco un esempio di ricompensa ricevuta da un impianto fotovoltaico da 5,6 kW negli ultimi anni quando l'energia ancora non aveva raggiunto i valori odierni. Nell'ultima riga trovate la resa dello SSP dal 2014 al 2021.
Sun En Go_efficienza energetica_I3.png
  • Cos'è lo Scambio Sul Posto (SSP)?
    Lo SSP è un processo che permette di immettere nella rete elettrica tutta l’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico che non viene utilizzata al momento della produzione. In altre parole lo SSP è una sorta di “stoccaggio virtuale” dell’esubero di energia elettrica non utilizzata dal nostro impianto che viene rilasciata al sistema elettrico e scambiata sul posto in un momento successivo alla compensazione.
  • Cos'è la sezione delle domande frequenti?
    La sezione delle domande frequenti può essere utilizzata per rispondere alle domande più comuni sulla tua attività, ad esempio: "Dove si effettuano le spedizioni?", "Quali sono gli orari di apertura?" o "Come faccio a prenotare un servizio?". Le domande frequenti sono un ottimo modo per aiutare i visitatori a navigare sul sito e possono migliorare la SEO.
  • Quanto rende lo SSP?
    Lo SSP è composto da due valori, il VALORE DELL’ENERGIA SCAMBIATA e il CUS ovvero il rimborso di parte dei servizi di rete e dispacciamento, gli oneri di rete che paghiamo nelle nostre bollette. Facciamo degli esempi concreti: Esempio di resa a partire dal Valore dell'energia scambiata • Valore dell'energia immessa nella rete = 300€ • Valore dell'energia prelevata = 400€ Lo scambio sul posto rimborserà 300€ Esempio di CUS (tabella dei rimborsi medi degli ultimi anni)
  • Quanto conviene realmente lo SSP?
    Facciamo parlare i dati! Ecco un esempio di ricompensa ricevuta da un impianto fotovoltaico da 5,6 kW negli ultimi anni quando l'energia ancora non aveva raggiunto i valori odierni. Nell'ultima riga trovate la resa dello SSP dal 2014 al 2021.
Sun En Go_efficienza energetica_I4.png
  • Cos'è lo Scambio Sul Posto (SSP)?
    Lo SSP è un processo che permette di immettere nella rete elettrica tutta l’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico che non viene utilizzata al momento della produzione. In altre parole lo SSP è una sorta di “stoccaggio virtuale” dell’esubero di energia elettrica non utilizzata dal nostro impianto che viene rilasciata al sistema elettrico e scambiata sul posto in un momento successivo alla compensazione.
  • Cos'è la sezione delle domande frequenti?
    La sezione delle domande frequenti può essere utilizzata per rispondere alle domande più comuni sulla tua attività, ad esempio: "Dove si effettuano le spedizioni?", "Quali sono gli orari di apertura?" o "Come faccio a prenotare un servizio?". Le domande frequenti sono un ottimo modo per aiutare i visitatori a navigare sul sito e possono migliorare la SEO.
  • Quanto rende lo SSP?
    Lo SSP è composto da due valori, il VALORE DELL’ENERGIA SCAMBIATA e il CUS ovvero il rimborso di parte dei servizi di rete e dispacciamento, gli oneri di rete che paghiamo nelle nostre bollette. Facciamo degli esempi concreti: Esempio di resa a partire dal Valore dell'energia scambiata • Valore dell'energia immessa nella rete = 300€ • Valore dell'energia prelevata = 400€ Lo scambio sul posto rimborserà 300€ Esempio di CUS (tabella dei rimborsi medi degli ultimi anni)
  • Quanto conviene realmente lo SSP?
    Facciamo parlare i dati! Ecco un esempio di ricompensa ricevuta da un impianto fotovoltaico da 5,6 kW negli ultimi anni quando l'energia ancora non aveva raggiunto i valori odierni. Nell'ultima riga trovate la resa dello SSP dal 2014 al 2021.
bottom of page