QUANTO COSTA UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 3,6KW NEL 2024?
- info4505117
- 22 apr 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 27 giu 2024

Fotovoltaico: prezzi in picchiata nel 2024 e opportunità di risparmio
Il mercato del fotovoltaico sta vivendo un momento di grande fermento, con i prezzi degli impianti in forte calo grazie all'esubero di produzione cinese. Questa situazione rappresenta un'opportunità unica per chi desidera investire in energia pulita e ridurre la propria dipendenza dalla rete elettrica.
Un esempio concreto: un impianto fotovoltaico da 3,6 kWp, dotato della migliore tecnologia disponibile e di ottimizzatori di potenza, può essere installato oggi a un prezzo di circa 6.800 €, contro gli oltre 8.600 € di soli due anni fa.
Un risparmio significativo che rende l'investimento ancora più appetibile.
Perché i prezzi sono così bassi?
La Cina, leader mondiale nella produzione di pannelli fotovoltaici, ha aumentato la propria capacità produttiva negli ultimi anni, creando un eccesso di offerta sul mercato globale. Questo ha portato a una drastica riduzione dei prezzi dei pannelli, che si è riflessa anche sul costo complessivo degli impianti.
Un investimento conveniente:
Investire in un impianto fotovoltaico oggi è più conveniente che mai.
Oltre al risparmio iniziale sull'acquisto, un impianto fotovoltaico permette di:
Ridurre la bolletta elettrica: l'energia prodotta dall'impianto può essere utilizzata per coprire il fabbisogno domestico, riducendo la quantità di energia prelevata dalla rete e, di conseguenza, la bolletta elettrica.
Guadagnare con lo scambio sul posto: l'energia in eccesso prodotta dall'impianto può essere immessa in rete e remunerata attraverso il meccanismo dello scambio sul posto.
Aumentare il valore dell'immobile: un impianto fotovoltaico aumenta il valore di mercato di un immobile, rendendolo più appetibile in caso di vendita o affitto.
Contribuire alla sostenibilità ambientale: l'energia solare è una fonte rinnovabile e pulita, che non produce emissioni inquinanti e aiuta a ridurre l'impatto ambientale.
Il momento giusto per agire:
Il calo dei prezzi degli impianti fotovoltaici, unito agli incentivi statali ancora disponibili, rende questo il momento ideale per investire in energia solare e iniziare a risparmiare sulla bolletta elettrica. Inoltre, l'autoproduzione di energia contribuisce a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili e a rendere il nostro sistema energetico più sostenibile.
Commenti